©Copyright 2022 CASCINA MIRANI S.R.L. - Tutti i diritti riservati - P.IVA 07687240155 | Privacy Policy
La regione della Champagne dista circa 150 Km da Parigi e vanta 35.000 ettari di vigneti suddivisi in circa 280.000 parcelle compresi in 319 cru (comuni) suddivisi in cinque dipartimenti:
la Marna (66%),
l’Aube (23%),
l’Aisne (10%)
la Haute-Marne y la Seine-et-Marne.
Il vero segreto dell'eccellenza dello champagne si riscontra proprio nel sottosuolo denominato in francese "craie", una pietra calcareo-gessosa di origine sedimentaria.
Le zone di produzione dello champagne sono essenzialmente 4:
la Montagne de Reims, zona vocata alla produzione di Pinot noir
la Vallee della Marne, zona vocata alla produzione di Pinot meunier
la Côte des Blancs, zono vocata alla produzione dello Chardonnay
e la Côte des Bar.
Esso comprende poco meno di 280.000 particelle della consistenza media 12 are. Sono 17 i villaggi che godono storicamente della denominazione “grand cru” e 44 quelli classificati come “premier cru”.
In Champagne coesistono circa 4700 produttori suddivisi in categorie:
LE UVE
l pinot nero costituisce il 38% dei vigneti.
Perfetto sui terreni calcarei e freschi, è il vitigno dominante della Montagne de Reims e della Côte des Bar. I vini che se ne producono si distinguono per gli aromi di frutta e la personalità decisa. È il vitigno che infonde all’assemblaggio corpo e potenza.
Il meunier rappresenta il 32% delle superfici vitate.
Questo vitigno vigoroso si adatta meglio ai terreni in prevalenza argillosi, come quello della Vallée de la Marne, e a condizioni climatiche più difficili per la vite.
Dà vini morbidi e fruttati, che evolvono un po’ più rapidamente nel tempo e conferiscono rotondità all’assemblaggio.
Lo chardonnay occupa il 30% dei vigneti.
È il vitigno prediletto nella Côte des blancs. I vini prodotti da uve chardonnay si caratterizzano per gli aromi delicati, arricchiti da note floreali e agrumate, talvolta minerali. Data la lenta evoluzione, è il vitigno ideale per l’invecchiamento.
©Copyright 2022 CASCINA MIRANI S.R.L. - Tutti i diritti riservati - P.IVA 07687240155 | Privacy Policy